Direttamente dalla serie A e dalle più importanti competizioni internazionali, la sezione AIA di Legnago ha avuto l’onore di ospitare il componente CAN Elenito Di Liberatore. Nella sua importante carriera arbitrale ha svolto il ruolo di assistente nella massima serie nazionale per poi approdare a livello internazionale agli Europei e ai Mondiali. Con questo bagaglio di esperienze, Elenito si è presentato alla platea, raccontando di come è diventato Arbitro. Una vocazione divenuta fin da subito passione, fin da quando ha dovuto chiedere un piccolo prestito al padre per potersi comprare l’orologio che l’ha accompagnato in tutte le sue gare , oppure quando con i pochi risparmi ha comprato i primi pantaloni per potersi presentare elegante alle primissime gare. Cimeli che raccontano il rispetto del ruolo e l’orgoglio di vestire la divisa arbitrale, emblema di preparazione, precisione, signorilità. Durante la riunione ha imbeccato i presenti cercando di farli riflettere sull’importanza del ruolo ricoperto, sul carisma che un arbitro deve avere per ottenere il rispetto dei giocatori. Carisma che “non è autoritarismo”, ma capacità di essere giusti: “duri quando bisogna essere duri, senza abusare del potere che si detiene per il ruolo che si ricopre”. Elenito ha continuato ricordando le esperienze della sua carriera arbitrale, dalle prime gare fino alle semifinali di mondiali ed europei, partite dove “bisogna imparare a gestire la pressione e le emozioni” senza farsi opprimere dalla paura sbagliare. “La paura di sbagliare ti porta a sbagliare”, per questo la gestione di se stessi è fondamentale. A chiusura del suo intervento l’ospite ha mostrato alcuni episodi relativi a due concetti del fuorigioco: la differenza tra giocata deliberata e non e l’impatto sull’avversario. Con questi video commentati facendo domande ai presenti si ha avuto modo di comprendere l’importanza della conoscenza regolamentare, ma anche di analizzare correttamente le varie situazioni di gioco. Terminata la lezione il Presidente Cavallaro ha ringraziato Elenito per lo straordinario intervento e salutato l’assessore del comune di Cerea presente Bruno Fanton